Il nuovo regolamento prevede anche la strada da 
        percorrere per risolvere la questione relativa alle antenne già 
        esistenti:
          - in primis, per tutti gli impianti esistenti in 
          difetto di autorizzazione vanno comunque applicate le sanzioni 
          previste tra cui la disattivazione e la rimozione 
 
          - per gli impianti invece già autorizzati ed 
          esistenti, ove violassero le nuove norme regolamentari, il Comune 
          dovrà stipulare con i gestori degli appositi protocolli d'intesa sulla 
          base delle finalità di quello stipulato il 17 dicembre 2003 dal 
          Ministero delle Comunicazioni e dall'ANCI (l'associazione nazionale 
          dei Comuni d'Italia) e delle norme del nuovo regolamento. (Tra 
          l'altro, tale protocollo prevede anche la possibilità della 
          delocalizzazione degli impianti dalle zone ove sono già installati). 
          Il Comune si dovrà adoperare entro un anno dalla data di esecutività 
          della delibera di approvazione del regolamento.
 
          - Per gli impianti il cui iter amministrativo non 
          si è ancora concluso dovrà essere presentata nuova istanza ai  
          sensi del regolamento.
 
          La strada dei protocolli d'intesa è stata prevista in quanto il 
          principio di irretroattività della legge avrebbe potuto far nascere 
          contenziosi ove si fosse imposto agli impianti già autorizzati, sulla 
          base del vecchio regolamento, la disinstallazione  e 
          l'adeguamento al nuovo regolamento.    
         
           | 
         
       
     |