| 
             
          Don
          Salvatore Coco
  | 
        
           Dunque
          si, i trezzoti fondarono Linera, un ridente paese alle falde
          dell’Etna. La notizia che ha un certo interesse, anche per i
          risvolti, nella storia di Acitrezza tra la fine del 1700 e l’inizio
          del 1800 ci giunge grazie ad una pubblicazione dell’attuale parroco
          di Acitrezza, Don Salvatore Coco. 
           
          Infatti su Zetesis – (gennaio-giugno 1989) a pag. 93 troviamo
          scritto:«Linera (…) prese il nome ultimamente dalla piantagione del
          lino “salme 24, misura di Mascali, estendendosi a tramontana del
          torrente grande, in un luogo chiamato chiano di addu e che fu
          dato in enfiteusi agli abitanti di Acitrezza e Aci S.Filippo i
          quali presero a fabbricarvi le prime case e verso l’800, una
          cappella”». 
           
          Il parroco poi approfondisce la storia iniziale di Linera, dandoci
          maggiori informazioni sulla prima chiesa ivi eretta e sulla fondazione
          della parrocchia di Linera. Ben presto avremo la possibilità di
          pubblicare un lavoro più approfondito su questo tema, grazie alla
          collaborazione di Don Salvatore Coco. 
            |